Skip to content
Personalizza le tue preferenze

tilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da mostrare

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da mostrare

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da mostrare

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da mostrare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da mostrare

#RI-PARLIAMONE

 

cyberbullismo e videogiochi online

stress da studente correlato

alunni consapevoli

teatro e musica

COLLAGE CON PERSONA VISTA DI SPALLE, CON LA SCHIENA CURVA ED UN GROVIGLIO DI PENSIERI SULLA TESTA

Gruppi di auto-aiuto per affrontare il passato

Uno spazio sicuro e di supporto per gli adulti che desiderano affrontare le conseguenze emotive del bullismo subìto in età giovanile.

Incontri mensili gratuiti di auto-aiuto, guidati ed a numero chiuso, per confrontarsi, comprendere e meditare.

Una volta il fenomeno del bullismo non aveva l’attenzione sociale che ha oggi.

Quanti hanno subito prepotenze, prevaricazioni, violenza fisica e psicologica in età infantile? Quanti si sono portati dentro negli anni dolore e frustrazione per questi atti? Questi incontri sono dedicati a chi non ha mai avuto la possibilità di elaborare il dolore provato a causa di pesanti prepotenze e prevaricazioni, subìte negli anni della vita scolastica.