316 euro raccolti, decine di impronte impresse sul muro contro il bullismo e tante storie di speranza

Tredici ore intense, piene di incontri, emozioni e quella energia speciale che nasce quando una comunità si unisce per dire “no” a qualcosa di sbagliato e “sì” a qualcosa di bello.

La raccolta fondi: 316 euro per le panchine contro il bullismo

Nell’ultimo mese l’Associazione Il Magnete si è dedicata alla ricerca sponsor per una raccolta fondi speciale, realizzata attraverso una pesca di beneficenza con offerta libera. L’obiettivo era chiaro: raccogliere fondi per donare panchine contro il bullismo agli ospedali e alle strutture pubbliche, in questo caso agli ospedali di Codogno e Sant’Angelo Lodigiano.

Grazie alla generosità dei tantissimi sponsor che ci hanno supportato e alla risposta calorosa della comunità, siamo riusciti a raccogliere 316 euro. Un risultato che ci riempie di orgoglio e di gratitudine, e che testimonia quanto il tema del bullismo stia a cuore a tante persone che riconoscono l’importanza delle nostre attività del nostro territorio.

Una giornata iniziata presto

Alle 7 del mattino abbiamo montato il nostro gazebo in Piazza a Lodi Vecchio, in occasione della sagra. Da lì è iniziata una maratona di incontri, sorrisi, donazioni e, soprattutto, dialoghi. Perché prima ancora dei fondi, per noi conta il messaggio e la possibilità di creare spazi di confronto.

L’inaugurazione del murales: impronte per dire “no al bullismo”

Alle 11:30 c’è stato un momento molto emozionante, ci siamo spostati in via Madre Cabrini, dove qualche mese fa abbiamo realizzato un murales contro il bullismo insieme all’artista Step Dase. L’inaugurazione è stata molto bella e piena di significato.

Abbiamo invitato tutte le persone presenti e tanti passanti a lasciare la propria impronta sul murales, un gesto concreto per dire insieme “no al bullismo”. Anche l’Amministrazione comunale e le Autorità hanno partecipato, e quella parete è diventata un manifesto vivente di solidarietà, colorato dalle mani di chi crede in un futuro senza prevaricazioni.

Tra le persone presenti c’era anche Paolo Prada, un ragazzo di 17 anni, volontario del Magnete e artista del prossimo murales che realizzeremo a Marudo. Vogliamo sottolineare che tra i nostri volontari ci sono anche ragazzi giovani, che credono in questi valori e dedicano il loro tempo a fare la differenza. Sono loro la dimostrazione che il cambiamento è davvero possibile, e che i giovani hanno voglia di costruire qualcosa di bello.

Le storie che ci hanno toccato il cuore

Ciò che ci ha colpito di più sono state le persone e le loro storie. Abbiamo ascoltato tantissime testimonianze di chi ha vissuto il bullismo sulla propria pelle o sulla pelle di amici e parenti. Abbiamo raccolto dolori ancora vivi, vittorie e percorsi di rinascita.

Tanti ragazzi si sono fermati a donare proprio perché avevano subito bullismo e ne erano usciti. Volevano restituire qualcosa, contribuire affinché altri non debbano passare quello che hanno passato loro. È stato profondamente toccante, un momento di condivisione sincera che ci ha ricordato perché facciamo tutto questo.

Chi siamo e perché lo facciamo

Il Magnete è un’associazione di promozione sociale nata nel 2011. Siamo un gruppo di volontari di età diverse, uniti dalla voglia di dedicare il proprio tempo agli altri e di creare spazi di dialogo, supporto e crescita, soprattutto per i giovani.

Il reclutamento è sempre aperto! Cerchiamo sempre nuove persone che abbiano voglia di mettersi in gioco e di fare la differenza. Non servono competenze particolari, serve solo il desiderio di esserci.

I nostri progetti continuano

#NOBULLISMO: interventi nelle scuole

Quando nelle scuole c’è un caso conclamato di bullismo e ci chiamano, noi interveniamo. Siamo un po’ come i Ghostbusters del bullismo! Il problema è che siamo tutti volontari, quindi usiamo il nostro tempo libero e non sempre riusciamo a intervenire nei tempi sperati.

Per questo chiediamo sempre sostegno alle aziende attraverso erogazioni liberali, così da poter coinvolgere esperti che ci aiutino a prezzo calmierato, garantendo interventi sempre più tempestivi ed efficaci.

Lodigiano in Colors TAG, servizio murales sempre attivo!

C’è una grande novità: i nostri murales non saranno più solo a prenotazione. Da oggi “Lodigiano in Colors TAG” è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni l’anno.

Come funziona? È semplice, basta che un Comune ci metta a disposizione un muro in buone condizioni (più il muro è curato, più il murales dura nel tempo) e al resto ci pensiamo noi.

L’idea è quella di dare ai ragazzi la possibilità di dipingere legalmente. Spesso vengono da noi persone, anche molto giovani, che prima imbrattavano. E questo è bellissimo, perché significa che stanno cercando un modo diverso per esprimersi.

Vogliamo dare loro un’alternativa legale, uno spazio dove parlare attraverso colori e bombolette, in modo costruttivo, e dove poter dare vita a messaggi sociali che facciano bene a tutti. Si tratta di comprendere che dietro certi gesti c’è spesso un bisogno di essere visti, ascoltati, riconosciuti, senza giustificare i comportamenti illegali E noi vogliamo offrire uno spazio positivo per questo bisogno.

Grazie di cuore

Un ringraziamento speciale va a tutti i volontari, abbiamo condiviso 13 ore della nostra domenica ieri. È un modo per stare insieme e per fare del bene, e questa è la bellezza del volontariato.

Grazie anche all’Amministrazione Comunale di Lodi Vecchio per il supporto e la presenza.

E grazie a tutti gli sponsor che hanno sostenuto la nostra raccolta fondi hanno reso possibile l’acquisto di due delle tre panchine che doneremo!

Avanti insieme, sempre

È stata davvero una giornata speciale, piena di emozioni. Una giornata che ci ha ricordato perché facciamo quello che facciamo e che ci ha dato la carica per continuare. Insieme possiamo creare altre occasioni di incontro, altri murales, altre storie di riscatto e di speranza.

Insieme possiamo dire NO al bullismo.

Vuoi diventare volontario? Vuoi sostenere i nostri progetti?
Contattaci, siamo i volontari del Magnete e crediamo che ogni persona possa essere parte del cambiamento.

GRAZIE ai nostri SPONSOR!

Centro di Formazione e Salute Digitale

Unes di Lodi

Azienda Agricola Prina Serafino

D&D De Franceschi di Lodi

Oro Mania di Lodi

Panificio Mediterraneo di Tavazzano

Racconti di Pasticceria di Lodi Vecchio

La Braceria “Ponte Adda” di Spino D’Adda

Serrature e Chiavi di Lodi

Panificio Volpi di Lodi

Bar Masseroni di Lodi

Caseificio Carena di Caselle Lurani

Cascina Molino Pagnana di Castiraga Vidardo

La casa del pane di Lodi

Giuseppe Bertelè

La bottega della carne di Lodi Vecchio

Mr. Cialda di Lodi Vecchio

Ortolandia di Lodi Vecchio

REL di Lodi

Il Punto Naturale 2 di San Martino in Strada

Ferramenta Rota di Lodi Vecchio

Liberty Flowers di Lodi Vecchio

Ortofrutta di Ayad Elsayed di Lodi

Foto di Alessia Tumminello

Salta al contenuto