Sabato 3 maggio 2025 Pieve Fissiraga ha ospitato il primo evento della nuova edizione di Lodigiano in Colors TAG. Il progetto è ideato e promosso da Il Magnete APS e sostenuto da IBSA Farmaceutici. L’iniziativa propone di contrastare il bullismo in ogni sua forma attraverso l’arte e la cittadinanza attiva. A Pieve Fissiraga cresce il seme del rispetto: impresso sul muro in Via dello Sport è ora presente un murales dal forte impatto simbolico e visivo.

Il titolo dell’opera è “Coltiva il seme del rispetto”

L’opera è stata realizzata da Giulia Grilli, in arte La Giulz, in collaborazione con Francesco Mazzocchi (Framus), responsabile artistico del Magnete. Il disegno raffigura una mano che emerge da una parete spaccata, immagine delle ferite che il bullismo infligge, ma che, invece di puntare il dito per giudicare o colpire, genera vita. Dal gesto teso infatti, sbocciano fiori colorati. Un’impattante metafora sulla possibilità di trasformare il dolore in bellezza, e sulla scelta di rispondere con il bene al male.

Alla giornata hanno partecipato molti cittadini, famiglie e bambini, istituzioni locali

Erano presenti il Sindaco Domenico Pedote, l’Assessore Matteo Ponzelini, e la Consigliera Greta Giammanco, il Parroco del paese ed altri componenti dell’amministrazione comunale. Dopo la presentazione dell’opera intitolata “Coltiva il seme del rispetto”, i bambini hanno lasciato la propria impronta colorata sul muro utilizzando i cinque colori simbolici delle graffette del logo dell’associazione. Ogni colore corrisponde a un valore legato alla lotta contro al bullismo e alle prevaricazioni.

Foto di gruppo con le autorità davanti al murales

Dopo aver dipinto, i piccoli artisti hanno ricevuto in dono la matita del Magnete

A introdurre il significato dell’iniziativa è stata la Presidente dell’associazione, Annamaria Sgorlon, che ha descritto come si sarebbe svolto l’evento.

 

Questo murales ci insegna che anche i gesti più duri, se reinterpretati con amore, possono dare vita a qualcosa di meraviglioso. È il nostro modo per dire che il rispetto va coltivato, ogni giorno, con tanto coraggio e gentilezza” ha detto la Sgorlon.
Grande l’entusiasmo dei partecipanti. Sono stati numerosi i complimenti ricevuti, ed è stata forte l’emozione suscitata dall’opera stessa, che ha saputo parlare con profondità a grandi e piccoli attraverso l’arte.
L’iniziativa si inserisce in un percorso già avviato nel 2023, quando la stessa artista, sempre con il supporto di Framus e sotto la direzione artistica del Magnete, aveva realizzato un altro murales contro il bullismo, consultabile a QUI.
Lodigiano in Colors TAG prosegue il suo cammino tra i comuni del lodigiano con il coinvolgimento diretto delle comunità e delle nuove generazioni, convinto che l’arte possa essere un potente strumento di trasformazione sociale e culturale.

 

 Photo credits: Alessia Tumminello
Skip to content